Relazioni Internazionali

Ultima modifica 16 maggio 2023

PROGETTO WASTE-WORKING FOR A SOCIETY THROUGH ENVIRONMENT

🇪🇺🇮🇹🇲🇹🇫🇮🇱🇻🇱🇹🇵🇱🇨🇿🇮🇪

Il progetto europeo presentato dall'agenzia Ace20 prevede la partecipazione di varie nazioni Europee (Italia, Lituania, Lettonia, Malta, Repubblica ceca, Irlanda e Finlandia) per discutere temi al giorno d'oggi rilevanti ed essenziali come la gestione dei rifiuti. Durante gli incontri i partecipanti illustrano il loro territorio e il loro modo di affrontare problemi legati a spreco, rispetto dell'ambiente e rifiuti.

  • primo incontro: Jablonna (Polonia) a partire dal 23-27 marzo 2023
  • secondo incontro: Panevezys (Lituania) 11-15 maggio 2023

al seguente link è possibile seguire la realizzazione del progetto:  https://www.facebook.com/profile.php?id=100091451554462

In allegato il programma dell'incontro a Panevezys.

gruppo jablonna

347096007_1843499886036705_1376900695158214286_n

347433846_737111374865188_519209748877236227_n

🇺🇸PARTNERSHIP CON L'ILLINOIS STATE UNIVERSITY, SCAVI 2023

Dal 2019 il Comune di Gradoli collabora con l'Illinois State University per la realizzazione degli scavi presso il ninfeo romani di Valle Gianni.

Il 14 maggio 2023 sono tornati a Gradoli per la seconda volta un gruppo di studenti universitari per proseguire i lavori, si fermeranno in Italia per circa un mese.

347029377_262120632954305_3799029958563273827_n

inizio della collaborazione con i professori dell'Illinois State University

STUDENTI DEL CORSO DI INGLESE A MALTA PER CORSO INTENSIVO 

🇲🇹🇪🇺

A conclusione del corso di inglese anno 2022-2023, alcuni studenti sono volati a Malta per un corso intensivo. Il corso è stato organizzato grazie all'agenzia Ace20 e al Centro Anziani di Gradoli.

346630217_982932892864869_8593466984854377207_n

311574168_486688833491114_7251125490462024643_n

MOSTRA FOTOGRAFICA ORGANIZZATA DALL'AMBASCIATA D'ITALIA A VILNIUS

🇮🇹🇪🇺🇱🇹📷

Il giorno 5 maggio 2023 è stata inaugurata a Vilnius (Lituania), presso l’Istituto Italiano di Cultura, la mostra “Storie di Terra e Acqua” della fotografa Michela Petrocchi. Il progetto è realizzato dall’Ambasciata Italiana a Vilnius in collaborazione con IIC di Vilnius. E’ la continuazione di quanto avviato nell’agosto 2021 quando il Comune di Gradoli ha firmato una partership con la città lituana di Panevėžys. Michela Petrocchi, nelle sue immagini fissa un racconto della sua terra, di consuetudini e mestieri ancora vivi in un angolo d’Italia, la Tuscia, e nel piccolo paese dov’è nata e vive. 

ambasciata

PROGETTO EUROPEO SYNERGY, JEVISOVICE (REP.CECA)

 🇪🇺 Synergy-Solidarity in Europe rebuilds global youth

Repubblica Ceca, Jevišovice. Settembre 2022.
II progetto Synergy vede la partecipazione di Italia, Ungheria, Lituania, Grecia, Cipro. Le delegazioni sono state ospitate nel piccolo comune di Jevišovice che già conosciamo dal 2019.
Temi discussi solidarietà e coinvolgimento dei giovani nelle strategie per l'utilizzo di energie rinnovabili.
synergy 22
 
MOSTRA FOTOGRAFICA DI MICHELA PETROCCHI PRESSO LA GALLERIA D'ARTE DI PANEVEZYS
 
🇮🇹🇪🇺🇱🇹 All'interno della partenrship siglata con il comune lituano di Panevezys, è stata realizzata la seconda parte dello scambio culturale bilaterale incentrato sul tema dell'identità.
 
 
La mostra è stata inaugurata il 6 settembre 2022 ed è stata esposta fino al 1 ottobre 2022.
foto
EUROFOODCAMP CIPRO
 
🇪🇺🇨🇾 Agosto 2022
 
Progetto europeo su educazione alimentare, stile di vita sano e attività fisica. Hanno partecipato i ragazzi di 16 anni di Gradoli.
cipro22
 
MOSTRA FOTOGRAFICA DA PANEVEZYS
 
🇮🇹🇪🇺🇱🇹 All'interno della partenrship siglata con il comune lituano di Panevezys, è stata realizzata la prima parte dello scambio culturale bilaterale incentrato sul tema dell'identità.
 
295821550_425617392931592_8842049026433587395_n
 
EUROFOODCAMP LITUANIA
🇪🇺🇱🇹
 
Il primo incontro all'interno del progetto EuroFoodCamp si è svolto a Panevezys. Hanno partecipato i ragazzi di 16 anni di Gradoli.
 
296074976_423044293188902_2506902016114585060_n
 
🇺🇸PARTNERSHIP CON L'ILLINOIS STATE UNIVERSITY, SCAVI 2022
 
Dopo due anni di pandemia, abbiamo accolto a Gradoli gli studenti di archeologia dell'università dell'Illinois che sono stati impegnati in una campagna di scavi e ricerche presso il Ninfeo di Valle Gianni.
 
281178720_374045284755470_7606189144091125087_n
281788171_380909160735749_3515460896738740855_n
 
PROGETTO SPORTIVO GRADES BIKE E PANEVEZIO KLUBAS DVIRACIAI
 
🇮🇹🇪🇺🇱🇹
 
Grazie alla partnership firmata dal Comune di Gradoli con il comune lituano di Panevezys, è stato possibile ospitare per 10 giorni il club ciclistico di Panevezys. Grades Bike ha guidato i ciclisti lituani tra le meraviglie del nostro territorio.
 
279449585_361762105983788_5447983347094069256_n
 
279716430_361762329317099_5749944645079022260_n
 
PROGETTO EUROPEO YES, KOSICE (SLOVACCHIA)
 
🇪🇺🇨🇿
 
Il comune di Gradoli ha partecipato dal 23 al 27 aprile al meeting ufficiale del progetto YES a Kosice (Slovacchia), insieme alle delegazioni di Malta, Portogallo, Ungheria e Lettonia. 
 
279219244_359782396181759_8352449917412788240_n
 
PATTO D'INTENTI TRA COMUNE DI GRADOLI E PANEVEZYS (LT)
 
🇮🇹🇪🇺🇱🇹
 
È stato firmato dai sindaci Attilio Mancini e Rytis Račkauskas AD AGOSTO 2021 durante uno scambio Europeo che vedeva la partecipazione di altre nazioni europee.
Portiamo avanti progetti con Panevežys dal 2019 e ne abbiamo altri in cantiere.
Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere i gradolesi il più possibile, che siano privati, studenti, aziende agricole, artisti, associazioni, grazie a questo patto il Comune di Gradoli può fare da "ponte" per chiunque fosse interessato ad aprirsi verso l'Europa.
Siamo aperti a nuove proposte e sempre disponibili per chiunque volesse avere ulteriori informazioni.
Sapete dove trovarci!
 
272878554_2071668579656752_3804152509360470326_n
272852349_2071668736323403_1941904654682994204_n
 
PROGETTO EUROPEO YOUTH, Bükkszentkereszt (Ungheria)
 
🇪🇺🇭🇺
 
Il Comune di Gradoli nell'ambito del progetto "For Youth" ha partecipato al Meeting Internazionale che si è svolto dal 22 al 26 ottobre 2021 nel comune di Bükkszentkereszt, Ungheria. Durante l'incontro si sono tenute discussioni sulla solidarietà in tempi di crisi su temi che riguardano le comunità locali. Il sindaco di Bükkszentkereszt ha presentato e accolto le varie delegazioni europee.
 
248645362_1994834944006783_3682212682862854652_n
 
 
 
Waste-Panevezys_Agenda
16-05-2023
Allegato 91.62 KB formato pdf
Scarica